Una descrizione dettagliata per i nostri lettori: come curare le vene varicose nelle gambe? sul sito varicose veins-cure.rf in dettaglio e con fotografie.
Nell'articolo parliamo delle vene delle gambe e parliamo di come curare le vene varicose a casa. Imparerai quali rimedi popolari possono essere utilizzati per le vene varicose, se il massaggio è efficace e in quali casi è necessario un intervento chirurgico. Utilizzando i nostri consigli, puoi realizzare impacchi e tinture per alleviare il gonfiore e il dolore delle vene varicose sulle gambe. Troverai anche un elenco di unguenti efficaci contro le vene varicose.
Vene varicose sulle gambe, vene sulle gambe
Le vene varicose o vene varicose degli arti inferiori sono una malattia in cui le pareti dei vasi superficiali si assottigliano, il loro lume aumenta e si formano dilatazioni nodulari. Esternamente, la malattia può essere rilevata se le vene delle gambe sporgono. Le vene varicose si verificano sia nelle donne che negli uomini, ma le donne sono più suscettibili alla patologia.
Cause, sintomi

Le vene varicose sono vene ingrossate (gonfie) che compaiono sulla superficie dei muscoli delle gambe. Le vene diventano gonfie e tortuose, e risaltano fortemente sotto la pelle. Perché si formano le vene varicose? Negli arti inferiori sono presenti vene safene e profonde; sono collegati da vene comunicative. Attraverso di loro il sangue scorre verso l'alto dalle vene safene a quelle profonde. La pompa muscolare è responsabile del suo movimento.
Durante i movimenti fisici, i muscoli si contraggono e spingono il sangue verso l'alto. Le valvole venose impediscono al sangue di spostarsi verso il basso. Questa è una corretta circolazione sanguigna ed è possibile solo con un tono venoso normale.
Se il tono della parete venosa si riduce e le valvole non svolgono la loro funzione, il sangue si muove non solo verso l'alto, ma anche verso il basso. Ciò aumenta la pressione sui vasi, provoca il loro gonfiore ed espansione e favorisce la formazione di nodi.
Le terminazioni nervose situate sulle pareti dei vasi sanguigni inviano un segnale al cervello. Il cervello dà il comando di aumentare il tono venoso. Un aumento della resistenza aumenta ulteriormente il carico sulle vene, portando all'atrofia della parete venosa e alla morte delle terminazioni nervose.
Fattori di rischio che contribuiscono allo sviluppo delle vene varicose:
- stile di vita sedentario;
- mancanza di attività fisica;
- cattiva alimentazione;
- obesità;
- squilibrio ormonale;
- gravidanza;
- predisposizione genetica.
Sintomi delle vene varicose sulle gambe:
- pesantezza alle gambe;
- aumento della fatica;
- dolore locale nella zona inferiore della gamba;
- gonfiore delle gambe;
- crampi notturni - nei casi più gravi.
Nelle fasi iniziali, le vene varicose si manifestano esternamente con la formazione di vene varicose sulla superficie della pelle. Con il progredire della malattia, la dilatazione delle vene aumenta e l’emodinamica diventa sempre più disturbata. Nelle fasi finali, le vene superficiali si fondono con la pelle. Le vene si bloccano e si formano ulcere trofiche.
Una vena nella gamba fa male: cosa fare?
Se sulla gamba appare una vena sporgente e fa male, ciò indica lo sviluppo di vene varicose. Quanto prima si inizia il trattamento, tanto maggiore sarà il successo e maggiori saranno le possibilità di arrestare la progressione della malattia.
Quale medico dovrei contattare per le vene varicose? La diagnosi e il trattamento delle vene varicose vengono effettuati da un flebologo. Anche nelle fasi iniziali è necessario chiedere consiglio ad uno specialista. Identificherà i principali fattori che hanno influenzato lo sviluppo della malattia e prescriverà metodi adeguati di terapia e prevenzione.
Trattamento delle vene varicose sulle gambe
Il trattamento delle vene varicose sulle gambe viene effettuato a casa, a meno che il paziente non richieda un intervento chirurgico o un intervento laser. I medici prescrivono compresse, unguenti e gel che migliorano la circolazione venosa, distruggono i coaguli di sangue, aumentano il flusso sanguigno e alleviano il gonfiore e l’affaticamento delle gambe. I rimedi popolari possono essere usati come terapia aggiuntiva.
Trattamento delle vene varicose sulle gambe con rimedi popolari
In questa sezione ti diremo come e come trattare le vene varicose sulle gambe a casa. Se sei interessato a come trattare le vene varicose sulle gambe nelle donne o come trattare le vene varicose sulle gambe negli uomini, troverai rimedi popolari efficaci nella tabella.
Ricette di medicina tradizionale per il trattamento delle vene varicose:
| Titolo | Come funziona | Istruzioni per l'uso |
| Ortica | Fluidifica il sangue e migliora la circolazione sanguigna, aiuta a rafforzare le pareti vascolari e previene la formazione di placche di colesterolo. | Prendi 5 cucchiai. asciugare l'ortica e versare 250 ml di vodka. Infondere il medicinale per 7 giorni in un luogo buio. Usa la tintura 1 cucchiaio. 3 volte al giorno prima dei pasti. |
| Soda | Diluisce il sangue, elimina il gonfiore e la pesantezza delle gambe, accelera il deflusso della linfa e allevia il dolore. | Prendi 1-2 cucchiai. bicarbonato di sodio e inumidire leggermente con acqua. Applicare il composto sulla zona interessata e coprire con una foglia di cavolo. Fissare l'impacco con una garza e lasciare agire per una notte. Puoi fare un pediluvio con bicarbonato di sodio. Per fare questo, diluire 200 g di soda in 5 litri di acqua tiepida. La durata della procedura è di 10-15 minuti. |
| Aceto di mele | Aumenta il tono delle pareti venose, migliora la circolazione sanguigna, elimina il gonfiore e riduce il dolore. | Strofina l'aceto di mele sulle zone interessate mattina e sera dopo la doccia. Puoi usare l'aceto di mele come impacco. Inumidire la garza con liquido e fissarla sulla gamba. Sdraiati per 1 ora, appoggiando i piedi su un cuscino in modo che siano 15-20 cm sopra il livello del cuore. |
| Cavolo | Allevia gonfiore e arrossamento, elimina il dolore. | Prendete una foglia di verza e premetela con il mattarello finché non esce il succo. Ungere un lato del lenzuolo con olio vegetale e applicare sul punto dolente. Fissare l'impacco con una benda. Lascialo agire tutto il giorno o durante la notte. |
| Celidonia | Allevia il gonfiore, elimina l'affaticamento e il dolore alle gambe. | Prepara 1 cucchiaio. celidonia in un bicchiere di acqua bollente. Immergere un panno di lino nel brodo. Avvolgi i piedi e lasciali agire per 1 ora. Eseguire la procedura per 7 giorni. Quindi, fai una pausa di dieci giorni. |
| Sapone da bucato | Allevia l'infiammazione e accelera i processi di rigenerazione. Promuove la guarigione di crepe e ferite che peggiorano la condizione delle vene varicose. | Grattugiare un pezzo di sapone da bucato. Macina 10 compresse di aspirina e versaci dentro 250 ml di vodka. Aggiungi sapone. Lasciare per 2 giorni. Utilizzare il prodotto come una lozione. |
| Tesoro | Migliora la circolazione sanguigna, tonifica le pareti dei vasi sanguigni e ne aumenta l'elasticità. Rafforza l'immunità generale e locale. | Prendi 1 cucchiaio a stomaco vuoto. tesoro ogni giorno. I pediluvi sono fatti con il miele. Per fare questo, sciogliere 10 g di miele in 5 litri di acqua tiepida. La durata della procedura è di 20 minuti. |
| Assenzio | Allevia l'infiammazione, fluidifica il sangue e migliora la circolazione sanguigna, riduce il dolore. | Versare 2 cucchiai. assenzio secco con un bicchiere di kefir. Immergi il tessuto naturale nella miscela. Applicare l'impacco sulla zona interessata e fissarlo. Lasciare agire per 20-30 minuti. |
| Patate crude | Aiuta a rafforzare le pareti venose e a migliorare la circolazione sanguigna. | Grattugiare finemente le patate crude. Applicare la pasta sui piedi e fissarla con una benda. Lasciare agire per 5 ore. |
| Kalanchoe | Allevia l'infiammazione, accelera i processi di rigenerazione, elimina il gonfiore. | Lavare e tritare qualche foglia di Kalanchoe. Versare 500 ml di vodka. Lasciare per 7 giorni. Strofina la tintura preparata sulle zone doloranti delle gambe. |
Unguento per le vene varicose sulle gambe
Gli unguenti per le vene varicose vengono utilizzati quando una o più vene sono visibili. I medicinali per uso topico non eliminano la malattia, ma riducono solo la gravità delle manifestazioni. Se la tua vena è gonfia e sporgente, contatta un flebologo. Il medico consiglierà l'uso di unguenti e gel nelle fasi iniziali, ma la base per fermare la malattia sarà la prevenzione e l'eliminazione dei fattori di rischio.
Elenco degli unguenti per le vene varicose sulle gambe:
- Unguento all'eparina - unguento economico a base di eparina sodica. Un anticoagulante non solo fluidifica il sangue, ma riduce anche il dolore.
- Troxevasin — aumenta il tono delle pareti vascolari, ha un effetto antinfiammatorio, decongestionante e fluidificante. Previene la formazione di coaguli di sangue.
- Un farmaco che contiene estratto di sanguisuga. L'unguento migliora la circolazione sanguigna, elimina gonfiore e dolore e aumenta il tono delle pareti dei vasi sanguigni.
Compresse per vene varicose sulle gambe
Oltre agli unguenti, nelle prime fasi delle vene varicose vengono utilizzate anche le compresse. Per il trattamento delle vene varicose vengono utilizzati flebotonici, anticoagulanti, antiossidanti e antiaggreganti piastrinici.
Compresse per le vene varicose:
- Diosmina- previene l'allungamento dei vasi sanguigni, aumenta l'elasticità delle pareti venose, riduce il ristagno del sangue e aiuta a normalizzare la circolazione sanguigna.
- Dipiridamolo — migliora la microcircolazione sanguigna, previene la formazione di coaguli di sangue.
In nessun caso dovresti scegliere tu stesso il farmaco. Le compresse per il trattamento delle vene varicose sulle gambe presentano un gran numero di controindicazioni all'uso e possono essere prescritte solo dal medico curante.
Come alleviare il dolore delle vene varicose? Per il dolore alle gambe, puoi usare farmaci con effetti analgesici e antinfiammatori: Diclofenac, Indometacina, Nimesulide, Ibuprofene, Paracetamolo. Per eliminare la fatica, sdraiati per qualche minuto con le gambe sollevate sopra il livello del cuore e un cuscino sotto.
Indumenti compressivi
Quando si trattano le vene varicose, è importante indossare indumenti compressivi speciali. Calzini, gambaletti, calze autoreggenti e collant con diversi gradi di compressione creano la pressione necessaria sulle vene, questo aiuta la pompa muscolare a spingere il sangue verso l'alto e migliora la circolazione sanguigna nelle gambe.
INOLTRE, L'USO A COMPRESSIONE RIDUCE IL CARICO SULLE VENE, A FINE GIORNATA LE GAMBE SONO MENO STANCHE E NON C'È GONFIORE.
Non bisogna scegliere da soli gli indumenti compressivi, senza prima consultare un flebologo. Se noti sintomi di vene varicose rivolgiti ad uno specialista; il medico esaminerà le condizioni delle vene e, tenendo conto delle caratteristiche individuali, sceglierà la classe di compressione e il tipo di prodotto.
Classi di compressione:
- Classe 1: compressione non superiore a 23 mm Hg. Arte. Prescritto nelle prime fasi delle vene varicose.
- Classe 2: compressione circa 33 mm Hg. Arte. Utilizzato per il trattamento delle vene varicose moderate e della tromboflebite.
- Classe 3: compressione circa 45 mm Hg. Arte. Utilizzato nel trattamento dell'insufficienza venosa grave.
- Classe 4: compressione superiore a 50 mm Hg. Arte. Prescritto per stadi gravi della malattia.
Massaggio per vene varicose
Il massaggio è un altro metodo per trattare le vene varicose nelle fasi iniziali. Tuttavia, senza una tecnica adeguata, la procedura può causare danni ancora più gravi. Il massaggio deve essere eseguito da uno specialista qualificato.
È possibile massaggiare le gambe con vene varicose?
Il massaggio ai piedi per le vene varicose può essere effettuato solo nella fase iniziale della malattia. È vietato eseguire la procedura per ulcere trofiche, tromboflebiti e malattie della pelle. Le controindicazioni generali includono temperatura corporea elevata, malattie infettive e processi infiammatori. Non si deve eseguire il massaggio anticellulite per le vene varicose, soprattutto con le ventose.
Per trattare le vene varicose viene eseguito il massaggio linfodrenante. Migliora la circolazione sanguigna e il deflusso linfatico, elimina gonfiore, affaticamento e dolore.
PER EFFETTUARE IL MASSAGGIO LINFODRENANTE, FARE PRIMA LENTAMENTE LA PELLE. POI PROMUOVERE DAI POLPACCI AGLI stinchi CON MOVIMENTI FLUIDI, AUMENTANDO GRADUALMENTE LA FORZA DI PRESA.
È possibile utilizzare anche l'idromassaggio con temperatura dell'acqua alternata. L'esposizione all'acqua fredda e calda aumenta il tono delle pareti vascolari e migliora la circolazione sanguigna.
Trattamento laser delle vene delle gambe
La procedura per il trattamento delle vene varicose con il laser si chiama coagulazione laser. Questo è un metodo moderno che impedisce il movimento verso il basso del sangue. Il laser consente di aumentare il tono delle pareti vascolari e normalizzare la circolazione sanguigna.
Il principio della tecnica si basa sull'effetto termico del laser sulla superficie interna della vena e del sangue. Nel sangue si formano bolle di vapore. Il vapore entra in contatto con la parete della vena, la danneggia e la “carbonizza”. Il coagulo di sangue risultante viene sostituito dal tessuto connettivo e il passaggio viene sigillato.
Controindicazioni alla coagulazione laser:
- significativa espansione del tronco venoso;
- focolai di infiammazione nell'area di intervento;
- trombofilia;
- ischemia cronica degli arti inferiori;
- malattie che richiedono un trattamento prioritario.
Intervento chirurgico per rimuovere le vene varicose sulle gambe
La malattia può essere curata con una terapia conservativa e mini-invasiva, ma può essere completamente eliminata solo attraverso un intervento chirurgico.
La principale operazione chirurgica per eliminare le vene varicose è la flebectomia. Durante la procedura, le vene danneggiate vengono rimosse, ciò consente di normalizzare la circolazione sanguigna nelle vene profonde.
Indicazioni:
- vene varicose estese;
- vene safene dilatate;
- flusso sanguigno alterato;
- ulcere trofiche;
- tromboflebite.
Controindicazioni:
- stadio tardivo delle vene varicose;
- ischemia cardiaca;
- gravi malattie infettive;
- seconda metà della gravidanza;
- vecchiaia.
Riabilitazione dopo la rimozione delle vene delle gambe
La durata dell'operazione è di 1-2 ore. La prima volta dopo l'esecuzione, il paziente è sotto la supervisione dei medici. Dopo alcune ore gli è permesso muovere le gambe. I punti vengono rimossi dopo 10 giorni.
Nel periodo postoperatorio, al paziente viene prescritto di indossare calze compressive ed eseguire esercizi speciali. Durante il periodo di riabilitazione è importante abituarsi a una normale attività fisica, che garantirà la circolazione sanguigna, ma non causerà un forte sforzo alle vene.
Prevenzione delle vene varicose sulle gambe
La prevenzione gioca un ruolo importante nel trattamento delle vene varicose. È particolarmente importante seguire alcune regole se esiste una predisposizione genetica e altri fattori di rischio, nonché dopo il trattamento laser e la flebectomia per prevenire la recidiva della malattia.
Per prevenire le vene varicose, è possibile utilizzare rimedi popolari e farmaci topici che aumentano il tono della parete venosa, migliorano la circolazione sanguigna e alleviano il gonfiore e l'affaticamento delle gambe alla fine della giornata lavorativa. Abbiamo descritto tutti questi mezzi nell'articolo.
Stile di vita, ginnastica e dieta
Per prevenire lo sviluppo delle vene varicose è necessario condurre uno stile di vita sano. Abbandona le cattive abitudini, che includono non solo l'alcol e il fumo, ma anche l'eccesso di cibo. L’obesità è uno dei fattori di rischio per le vene varicose.
Bilancia la tua dieta, escludi cibi grassi, fritti, salati e eccessivamente piccanti. Includi più frutta e verdura fresca nella tua dieta.
Se vuoi prevenire lo sviluppo delle vene varicose, non dimenticare la ginnastica e l'esercizio leggero. Per accelerare il sangue negli arti inferiori, la ginnastica dovrebbe usare le gambe. Un ottimo esercizio per prevenire le vene varicose è il ciclismo.
Indossa scarpe comode. Se siete predisposti alla malattia rivolgetevi ad un flebologo. Il tuo medico ti aiuterà a scegliere gli indumenti compressivi.
Prevenzione delle vene varicose durante la gravidanza
Le donne incinte sono più a rischio di sviluppare vene varicose. Per prevenire lo sviluppo della malattia durante la gravidanza, seguire semplici regole di prevenzione:
- Indossa calze o calzini compressivi.
- Esercizio per migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe.
- Non stare in piedi o seduto nella stessa posizione per molto tempo.
- Indossa scarpe e indumenti comodi.
- Dormi sul lato sinistro; questa posizione ti consentirà di non pizzicare la vena del lato destro, responsabile del deflusso del sangue dagli arti inferiori.
- Non accavallare le gambe.
- Mangia bene.
- Fai una passeggiata all'aria aperta.
Cosa succede se le vene varicose non vengono trattate?
Le vene varicose sono una malattia grave che, se non trattata, provoca complicazioni pericolose, tra cui:
- tromboflebite;
- distacco di un coagulo di sangue e blocco del lume della vena; embolia polmonare;
- ulcere trofiche;
- gonfiore di varie parti del corpo;
- dermatite;
- compattazione del grasso sottocutaneo nel sito della lesione.
Cosa ricordare
- Le vene varicose sono vene varicose che si verificano a causa della diminuzione del tono della parete vascolare.
- Nelle fasi iniziali delle vene varicose è possibile utilizzare unguenti, compresse e rimedi popolari. La malattia può essere completamente curata solo attraverso un intervento chirurgico.
- Se si verificano sintomi di vene varicose, consultare un flebologo. Selezionerà il trattamento appropriato.
Le vene varicose sono una malattia cronica in cui i vasi venosi si allungano o si allungano. Le vene varicose non si verificano solo nelle vene delle gambe (ma questa è la forma più comune), ma possono svilupparsi anche nei vasi sanguigni di altri organi interni. Per tutte le forme di vene varicose, i metodi per curarle a casa sono molto simili.
La diagnosi della malattia viene effettuata da un flebologo o da un chirurgo vascolare, che determina anche come trattare la malattia in un caso particolare. Il trattamento della patologia si basa su due metodi: trattamento conservativo delle vene varicose, che viene effettuato a casa, e intervento chirurgico.

Vene varicoseA seconda del grado di sviluppo della patologia venosa, il trattamento delle vene varicose a casa può essere:
- Il trattamento principale è solo nelle prime fasi della malattia. Ricorrere all'aiuto medico nella fase di leggero gonfiore dei piedi o quando appare un pattern vascolare sulle gambe consente di curare la malattia a casa.
- Trattamento ausiliario - negli stadi avanzati della malattia, quando la patologia sviluppata richiede una terapia specializzata e gli esercizi domiciliari volti a migliorare il flusso sanguigno sono un'aggiunta necessaria al trattamento principale.
- Una misura preventiva dopo l’intervento chirurgico per prevenire l’ulteriore sviluppo della patologia.
La base delle vene varicose è la debolezza del tessuto connettivo della parete dei vasi venosi, pertanto il trattamento conservativo della malattia è mirato principalmente a rafforzare questa parete. Questo approccio al trattamento è fondamentale e permette di trattare le vene varicose di qualsiasi localizzazione: sia sulle gambe che sulle vene degli organi interni.
Inoltre, il trattamento delle vene varicose nelle gambe a casa richiede tutta una serie di misure aggiuntive:
| Assunzione di farmaci | Rafforzare la parete vascolare |
| Assunzione di integratori vitaminici | |
| Cambiare la tua dieta | |
| Uso di farmaci esterni | |
| Ginnastica per le vene | Miglioramento del flusso sanguigno venoso |
| Indossare indumenti compressivi | |
| Esercizi per il flusso sanguigno | |
| Dormire con le gambe sollevate | |
| Ottimizzazione del flusso di lavoro | Ridurre il carico sui vasi venosi delle gambe |
| Perdere il peso in eccesso | |
| Esercizi fisici speciali | Rafforzare i muscoli del polpaccio |
| Cambiamento dello stile di vita |
Misure volte a rafforzare la parete vascolare
Questi metodi - volti a migliorare la permeabilità della parete vascolare delle vene, aumentandone il tono e l'elasticità - sono le principali indicazioni di trattamento delle vene varicose, comprese le vene delle gambe.
Include:
- Trattamento con farmaci che includono diosmina, troxerutina, escina. Le vene varicose dovrebbero essere trattate con questi farmaci solo come prescritto dal medico, che selezionerà il farmaco e determinerà la frequenza e la durata della somministrazione.
- Trattamento con prodotti realizzati secondo le ricette della medicina tradizionale.
- Assunzione di preparati vitaminici: è stato dimostrato che le vitamine hanno la maggiore influenza sulla permeabilità della parete vascolare: rutina (vitamina P) e acido ascorbico. Pertanto, una combinazione di queste due vitamine è ampiamente utilizzata per prevenire e curare la malattia.
- Uso di unguenti e gel.
Ricette per rimedi popolari
Come trattare le vene varicose a casa usando i rimedi popolari:

| Tintura alcolica di fiori di ippocastano | Prendere 50 g di fiori, riempirli con 500 ml di alcool etilico alla concentrazione del 50%. Infondere la miscela per due settimane, agitando ogni giorno, quindi filtrare. Assumere 30-40 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti per 30 giorni. |
| Infuso di foglie di ortica | Prendere 2 cucchiai di erba secca di ortica, versare 200 ml di acqua bollente, lasciare agire per 1 ora. Filtrare l'infuso, assumere 60 ml 3 volte al giorno. Il corso del trattamento è di 30 giorni, pausa - 15 giorni, ripetere due volte. |
| Infuso di coni di luppolo | Versare due cucchiai di coni secchi in 200 ml di acqua calda, far bollire a fuoco basso per 10 minuti, filtrare. Assumere 200 ml di infuso 2-3 volte al giorno. Ricorda che provoca sonnolenza. |
| Soluzione di aceto di mele | Aggiungere 10 ml di aceto di mele a 200 ml di acqua, assumere questa bevanda mattina e sera. La ricetta è controindicata per le persone con ulcera peptica del tratto gastrointestinale. |
Sbarazzarsi delle vene varicose correndo
Correre con le vene varicose è possibile nella prima e nella seconda fase. Si consiglia di evitare stress significativi alle gambe, privilegiando il jogging e la camminata. In presenza di trombosi, così come nelle fasi successive della malattia, è sconsigliato fare jogging.
È possibile sbarazzarsi delle vene varicose con l'aiuto della corsa solo all'inizio della malattia, quando le vene non sono ancora state allungate. In questa fase non sono presenti sintomi clinici della malattia. Pertanto, il paziente semplicemente non è a conoscenza della necessità di iniziare le lezioni. Nel momento in cui viene fatta la diagnosi delle vene varicose, il jogging non è più in grado di curare completamente la patologia.
Quando rivolgersi ad un flebologo?
Consultare un medico per le vene varicose dovrebbe avvenire il prima possibile. Più la malattia è avanzata a questo punto, meno è probabile che il paziente guarisca completamente. L'ideale è che una persona si rechi in clinica nel momento in cui vengono rilevati i primi segni: pesantezza alle gambe, dolore lancinante quando si sta in piedi per lungo tempo, gonfiore.
Nutrizione, dieta per le vene varicose
Con le vene varicose, la dieta gioca un ruolo significativo nella stabilizzazione delle condizioni del paziente e nel ripristino del tono vascolare.
Consigliato da mangiare:
- frutti di mare (cozze, gamberi, calamari);
- frutti ricchi di vitamina C (kiwi, ribes nero, agrumi);
- prodotti per fluidificare il sangue (aglio, limone, cipolla, ciliegia).
Le restrizioni dietetiche corrispondono ad una dieta generale delicata. È vietato assumere bevande alcoliche, cibi eccessivamente salati, piccanti, acidi e altri cibi che hanno proprietà irritanti. Inoltre, non dovresti bere grandi quantità di caffè, tè e altre bevande che hanno proprietà diuretiche.
Misure di prevenzione
La base per la prevenzione delle vene varicose è l'abbandono dello stile di vita sedentario e dei carichi statici sulle gambe. Si consiglia di fare una breve corsetta o camminare per diversi chilometri ogni giorno. Durante la giornata lavorativa è opportuno fare delle brevi pause dedicate agli esercizi per le gambe. Inoltre, è necessario mangiare gli alimenti descritti nel paragrafo precedente e, se necessario, indossare collant compressivi. Un grado moderato di compressione aiuta a migliorare il flusso sanguigno nelle vene superficiali.

Nonostante la sua apparente sicurezza, le vene varicose sono una malattia che, in determinate condizioni, rappresenta una minaccia per la vita umana. Ciò è particolarmente vero per le fasi successive dello sviluppo della patologia, durante le quali la parete vascolare si assottiglia e la sua integrità viene danneggiata molto facilmente. Pertanto, la terapia con ricette tradizionali dovrebbe essere iniziata il prima possibile. Per evitare errori e l'uso di metodi di trattamento errati, è necessario consultare il proprio medico prima di iniziare.























